Home L'Oro Zone Aurifere I Ritrovamenti Oro da Collezione
orolibero.it avventure a pesca di oro
Home
L'Oro
Zone Aurifere
I Ritrovamenti
Oro da Collezione
Vieni a cercarlo!
Attrezzatura
Normative e Regolamenti
Galleria Foto e Video
  

La raccolta di oro dalle sabbie aurifere dei fiumi e torrenti è regolamentata dalla Legge n°1443 del 29/07/1927  e le successive modifiche fino al 1999.
In alcune Regioni Italiane tra cui il Piemonte la ricerca di Oro e di Minerali in genere è regolamentata da Leggi Regionali. 
In Piemonte vige l'obbligo di iscrizione al Registro Regionale dei Raccoglitori e Ricercatori di Minerali (totalmente Gratuito) e la Legge Regionale n°51 del 04 Aprile 1995 regolamenta le attività di ricerca e raccolta.
Per quanto riguarda le aree interne al territorio del Parco Naturale Capanne di Marcarolo ZONA SIC/ZPS IT 1180026 "CAPANNE DI MARCAROLO"  e nello specifico : tutta la ex zona mineraria dei Laghi della Lavagnina, il Rio Moncalero, il Rio Paganella, il Torrente Gorzente e alcuni dei suoi affluenti oltre al tratto alto del Torrente Piota (dalla sorgente alla confluenza con il Gorzente), vige il regolamento dell'Ente Parco e tutte le attività di ricerca di Minerali, se non preventivamente autorizzate dall'Ente Parco SONO VIETATE

Per ulteriori informazioni consultare il regolamento vigente.
 
Se siete interessati a questa attività e volete iscrivervi al registro Regionale del Piemonte dei Raccoglitori e Ricercatori di Minerali scaricate il modulo in formato PDF da compilare e inviare agli Uffici della Regione per richiedere l'iscrizione e ricevere gratuitamente il tesserino.

NOVITA' DA REGIONE PIEMONTE : 
E' disponibile il nuovo servizio telematico per la richiesta dell'Iscrizione al Registro Regionale dei Raccoglitori e Ricercatori.
Tramite questo link si può compilare ON-LINE il modulo di richiesta.

ATTENZIONE !!!
IMPORTANTE AGGIORNAMENTO PER LE AREE FACENTI PARTE DELLA ZONA SIC/ZPS IT 1180026 "CAPANNE DI MARCAROLO"
La ricerca e raccolta di minerali a scopo ludico/amatoriale E' STATA VIETATA in tutta la zona rientrante nell'Area SIC.
Per ulteriori informazioni si consiglia, prima di avventurarsi in queste zone, di consultare la cartografia al seguente indirizzo :

Cartografia ZONA SIC/ZPS IT 1180026
Home | L'Oro | Zone Aurifere | I Ritrovamenti | Oro da Collezione
Site Map