Home L'Oro Zone Aurifere I Ritrovamenti Oro da Collezione
orolibero.it avventure a pesca di oro
Home
L'Oro
Zone Aurifere
I Ritrovamenti
Oro da Collezione
Vieni a cercarlo!
Attrezzatura
Normative e Regolamenti
Galleria Foto e Video
 



Batea e Setaccio















Canaletta al lavoro












 
Per la ricerca amatoriale del "Giallo Prezioso", oltre che lavorare di fantasia ed esperienza, arrivando a progettare e costruire i più originali utensili per le più svariate problematiche, ci si deve sempre ricordare che tutto è regolamentato da Leggi Regionali e Regolamenti Locali.
In Piemonte è concesso effettuare ricerche lungo i fiumi e torrenti con il solo ausilio di utensili manuali le cui dimensioni massime sono dettagliate all'interno del testo della Legge Regionale n°51 del 04 Aprile 1995; quindi, prima di investire denaro nell'acquisto di attrezzature specifiche tipo draghe o similari (Highbanker Dredge/Combo) disponibili sui maggiori siti internet specializzati del settore Gold Panning/Prospecting  (per lo più Americani), verificate le reali possibilità di impiego.

Per lo scavo si consigliano :  
- Un robusto badile con impugnatura comoda 
- Piccozza robusta
- Piede di porco o asta in acciaio (utili per scardinare i sassi di grosse dimensioni)
- Paletta in metallo piccola utile per la raccolta del materiale in piccoli spazi come le fessure rocciose e per versare il materiale da lavare nella canaletta

Per la prima setacciatura e raccolta
- 2 secchi robusti (quelli da muratore da 20 litri vanno benissimo)
- un setaccio con maglie da 1" (2,54 cm.), noi utilizziamo un Setaccio rotondo in plastica della Garrett da 14" che entra perfettamente nei secchi.

Per il lavaggio del materiale setacciato: 
- Una Batea (piatto con scalini) ma l'ottimale è averne due; una grande da 30/40 cm di diametro, per il primo lavaggio e l'altra più piccola, con "scalini" (riffle) più piccoli per il lavaggio del concentrato finale.
- La scaletta (o Sluice Box), per un "lavaggio" molto più comodo e performante. A tale proposito c'è da dire che molti utilizzano scalette in legno (tipo Canavese o Biellese) mentre altri hanno preferito rivolgersi al mercato americano, acquistando ottimi prodotti a prezzi giusti (solo sui siti italiani per acquistare uno Sluice Box in alluminio si arriva a spendere più di 300 Euro!!!!!). Noi utilizziamo una Jobe Folding Sluice Box in alluminio (185 Euro spedizione dalla California inclusa !!!); pieghevole in tre distinte sezioni e lunga complessivamente 50", completa di Riffle in alluminio, griglie e tappetini; successivamente personalizzata con altri tappetini in gomma e piccole modifiche.
- Un contenitore ermetico per riporre il concentrato della scaletta da portarsi a casa e lavare con la batea.
- Un paio di pinzette molto fini e una fiala (per raccogliere le scagliette più grandi)

Ma non dimenticate mai un paio di robusti guanti da lavoro, gli stivali ..... tanta pazienza ..... infinita costanza ..... un pochino di fortuna !!!

Home | L'Oro | Zone Aurifere | I Ritrovamenti | Oro da Collezione
Site Map